TOUR DELLA VILLA DI POPPEA E DELL'ANTIQUARIUM DI BOSCOREALE
DETTAGLI:
COSA INCLUDE:
Su richiesta
Durata: 2:30 ore
Punto d'incontro: Porta Nolana, Stazione Circumvesuviana, Napoli
Guida autorizzata
Ticket di entrata agli scavi
Adulti 25€* - 15€ studenti (muniti di tesserino e under 24 anni)
*da pagare al punto d'incontro
Gruppi fino a 20 persone
RIGUARDO IL TOUR...
La villa di Poppea ad Oplontis è una delle ville romane di lusso più grandi e meglio conservate in Campania. Il sito archeologico è meno conosciuto di Pompei ma assolutamente da visitare, non puoi perderlo! L'enorme villa contiene splendidi affreschi, mosaici, grandi giardini, una piscina olimpionica, una sezione termale, sale da pranzo estremamente decorate e di rappresentanza con pavimenti in marmo pregiato. Il territorio di Oplontis, sull'attuale comune di Torre Annunziata, faceva parte della periferia di Pompei; situato al centro del Golfo di Napoli era un luogo molto conosciuto dall'élite romana che trascorreva proprio qui le proprie vacanze e i momenti di relax, lontano dallo stress di Roma, godendo della natura e dei paesaggi di questi luoghi stupefacenti. La villa conta più di 40 ambienti e rappresenta un ottimo esempio di villa "d'Otium", costruita solo per scopi di svago. La villa era probabilmente una delle residenze della moglie dell'imperatore Nerone, Poppea Sabina ed è forse qui che si tenevano riunioni e banchetti con la partecipazione dei più influenti politici dell'impero. Una visita unica e diversa che non è paragonabile nè ad Ercolano, nè a Pompei.
Dopo la visita alla villa ci dirigeremo verso l'Antiquarium di Boscoreale, un vero e proprio gioiello purtroppo poco conosciuto, dove sono custoditi reperti provenienti da tutti gli scavi archeologici del vesuviano: cibi come pane e cereali, profumi, attrezzi da lavoro, affreschi e mosaici, anfore e dolie, suppellettili, macine, calchi di animali e molto altro ancora. Da non perdere!